Se stai pensando di rinnovare il pavimento del cortile, potresti essere alla ricerca di soluzioni economiche e pratiche, che ti permettano di ottenere un risultato bello e funzionale senza spendere una fortuna. In questo articolo ti proponiamo alcune idee da copiare per pavimentare il cortile in modo economico, scegliendo tra diversi materiali e stili.
Ecco alcune offerte disponibili ora!
Gres porcellanato
Il gres porcellanato è uno dei materiali più usati per le pavimentazioni esterne, grazie alla sua resistenza, durata e facilità di pulizia. Si tratta di un materiale ceramico che imita l’aspetto di altri materiali naturali, come il legno, la pietra o il marmo, ma con un costo inferiore. Il gres porcellanato ha un prezzo che si aggira attorno agli 8 euro al mq, ma si può trovare anche a meno se si sceglie un formato standard o se si approfitta di offerte e sconti. Il gres porcellanato si adatta a qualunque stile e ambiente, dal rustico al moderno, dal balcone al vialetto.
Laminato
Il laminato è un altro materiale economico e versatile per le pavimentazioni esterne. Si tratta di un materiale sintetico composto da diversi strati, che riproduce l’effetto del legno o di altri materiali. Il laminato ha il vantaggio di essere facile da posare, grazie al sistema ad incastro, e di richiedere poca manutenzione. Il laminato ha un costo che varia tra i 4 e i 10 euro al mq, a seconda della qualità e dello spessore. Il laminato è adatto per i cortili con poco transito e non esposti a forti sollecitazioni.
Bicottura
Le piastrelle in bicottura sono tra le più economiche sul mercato, con un costo che si aggira attorno ai 4 o massimo 5 euro al mq. Si tratta di piastrelle ceramiche ottenute da una doppia cottura a temperature elevate, che le rende resistenti e compatte. Le piastrelle in bicottura hanno un formato standard e sono disponibili in vari colori e decorazioni. Le piastrelle in bicottura sono adatte per i cortili con una pavimentazione semplice e lineare, senza troppe pretese estetiche.
PVC
Il PVC è un materiale plastico che offre diverse soluzioni per le pavimentazioni esterne. Si può trovare sotto forma di piastrelle, rotoli o listoni, che imitano l’aspetto del legno, della pietra o del cemento. Il PVC ha il vantaggio di essere impermeabile, antiscivolo, isolante e facile da posare. Il PVC ha un costo che va dai 5 ai 15 euro al mq, a seconda della qualità e del design. Il PVC è adatto per i cortili con uno stile moderno e minimalista, o per creare contrasti con elementi naturali come il verde o il legno.
Ecco delle proposte per pavimentare cortile modo economico
Condividiamo con voi le nostre ultime scoperte e i nostri prodotti preferiti del momento: tra i modelli più venduti nel tempo, quelli “mitici” e le nuove tendenze. La nostra guida, anche se vuole essere completa, non può coprire tutti gusti, gli stili e le fasce di prezzo dei modelli di pavimentare cortile modo economico. Tuttavia, abbiamo cercato di fornirvi il maggior numero possibile di tendenze che abbiamo osservato e scoperto negli ultimi mesi.
Se ci vediamo costretti a un acquisto con budget limitato, possiamo individuare subito la proposta più economica: vedi ora il prezzo per verificare il prezzo corrente del giorno basterà cliccare sopra.
Pavimentare il cortile in modo economico: tre prodotti da valutare
Se stiamo pensando di rinnovare il pavimento del nostro cortile, ma non vogliamo spendere una fortuna, possiamo valutare alcune soluzioni economiche e pratiche che ci permetteranno di ottenere un risultato soddisfacente senza rinunciare all’estetica. In questo post vi presentiamo tre prodotti che abbiamo trovato su Amazon e che potrebbero fare al caso nostro.
▷ XTevu Stampo per Calcestruzzo Pavimentazione Plastica
【Durevole】 Realizzati in plastica di alta qualità senza BPA, questi stampi sono costruiti per durare. Sono abbastanza resistenti da sopportare un uso ripetuto e possono essere facilmente puliti...
Questo stampo in plastica ci consente di realizzare una pavimentazione in calcestruzzo con un effetto simile a quello del porfido o del ghiaino lavato. Basta preparare il calcestruzzo, versarlo nello stampo e livellarlo con una spatola. Una volta asciutto, possiamo rimuovere lo stampo e ripeterlo l’operazione fino a coprire tutta la superficie desiderata. Il vantaggio di questo prodotto è che possiamo scegliere il colore e la finitura del calcestruzzo, personalizzando così il nostro cortile. Inoltre, il calcestruzzo è un materiale resistente e duraturo, che sopporta bene il passaggio di automezzi e le intemperie. Lo stampo ha una dimensione di 43 x 43 x 4 cm e costa 19,99 euro.
⭐⭐⭐⭐⭐ – Giusto per darvi un’idea ho allegato del materiale. Allora la stampa è di qualità idem i colori quindi oltre le aspettative. Diciamo come nelle immagini dell’inserzione se non meglio. Le bolle però pare siano inevitabili. Consiglio l’applicazione con un rullo molto umido o bagnato
Se vogliamo dare un tocco di colore e fantasia al nostro cortile, possiamo optare per questa pellicola adesiva per pavimento in PVC. Si tratta di una pellicola impermeabile e antiscivolo, che si applica facilmente su qualsiasi superficie liscia e pulita, come piastrelle, legno o cemento. La pellicola ha una stampa che riproduce le tipiche mattonelle italiane, con motivi geometrici e floreali in tonalità di blu e bianco. La pellicola ha una dimensione di 60 x 300 cm e costa 19,99 euro.
▷ LOOPUCCO Stampo per Pavimentazione in Calcestruzzo Finitrice per Pavimento
STAMPAGGIO DEL CALCESTRUZZO: pavimentazioni di cortili, vialetti, cortili, percorsi pedonali, pavimentazioni carrabili,
Un’altra opzione per creare una pavimentazione in calcestruzzo è questo stampo in plastica che ci permette di ottenere un effetto simile a quello dei mattoni autobloccanti. Il procedimento è lo stesso di prima: basta preparare il calcestruzzo, versarlo nello stampo e livellarlo con una spatola. Poi si rimuove lo stampo e si ripete l’operazione fino a coprire tutta la superficie desiderata. Il vantaggio di questo prodotto è che possiamo creare diversi modelli di pavimentazione, alternando le direzioni degli stampi o combinando diversi colori di calcestruzzo. Lo stampo ha una dimensione di 36 x 36 x 3,6 cm e costa 16,99 euro.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Cookie settingsAccettoRifiuto
Privacy & Cookies Policy
Politica Privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web, raccogliere statistiche sulle modalità di interazione e fornirti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie CLICCA QUI. Cliccando ACCETTO, acconsenti all'uso di questi strumenti per scopi pubblicitari, di analisi e per l'assistenza. Accetta
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.