Un cronotermostato è un dispositivo che permette di regolare e programmare la temperatura degli ambienti in base alle proprie esigenze e alle fasce orarie. La sua funzione principale è quella di accendere e spegnere la caldaia, il riscaldamento o l’aria condizionata in modo automatico, ottimizzando il consumo energetico e garantendo il comfort desiderato.
Esistono diverse tipologie di cronotermostati, che si differenziano per modalità di installazione, funzionalità, compatibilità con i vari sistemi di riscaldamento e condizionamento, design e prezzo. Vediamo quali sono i principali criteri da considerare per scegliere il cronotermostato migliore per la propria casa.
I cronotermostati si possono dividere in due grandi categorie: quelli da parete e quelli portatili.
– I cronotermostati da parete sono fissati al muro tramite viti o incassati in una scatola elettrica. Sono collegati alla caldaia tramite cavi o via radio (wireless). Hanno il vantaggio di essere più stabili e sicuri, ma richiedono un’installazione più complessa e invasiva.
– I cronotermostati portatili sono dotati di una base da collegare alla caldaia e di un display removibile che si può portare con sé in qualsiasi stanza. Sono collegati alla base tramite onde radio o infrarossi. Hanno il vantaggio di essere più flessibili e pratici, ma richiedono una maggiore attenzione alla batteria e al segnale.
Programmazione
La programmazione è la funzione che consente di impostare la temperatura desiderata per ogni ora del giorno e per ogni giorno della settimana. In base al livello di personalizzazione offerto, i cronotermostati si possono distinguere in:
– Cronotermostati giornalieri: permettono di impostare una sola programmazione valida per tutti i giorni della settimana. Sono adatti per chi ha una routine abbastanza fissa e non ha bisogno di cambiare spesso le impostazioni.
– Cronotermostati settimanali: permettono di impostare una programmazione diversa per ogni giorno della settimana. Sono adatti per chi ha una vita più dinamica e vuole adattare la temperatura alle proprie esigenze quotidiane.
– Cronotermostati smart: permettono di impostare una programmazione personalizzata tramite un’applicazione sullo smartphone o sul tablet, o tramite comandi vocali con assistenti virtuali come Siri, Alexa o Google Assistant. Sono adatti per chi vuole avere il massimo controllo e flessibilità sul proprio impianto, anche a distanza.
Funzioni
Oltre alla programmazione, i cronotermostati possono offrire altre funzioni utili per migliorare il comfort e il risparmio energetico, come:
– Funzione antigelo: mantiene la temperatura minima necessaria per evitare il congelamento delle tubature in caso di assenza prolungata o di temperature esterne molto basse.
– Funzione vacanza: permette di spegnere l’impianto per un periodo prestabilito, ad esempio quando si va in vacanza, e di riattivarlo automaticamente al ritorno.
– Funzione jolly: permette di modificare temporaneamente la programmazione senza doverla riscrivere, ad esempio quando si ha un ospite o si cambia orario.
Ecco delle proposte per cronotermostato migliore
Condividiamo con voi le nostre ultime scoperte e i nostri prodotti preferiti del momento: tra i modelli più venduti nel tempo, quelli “mitici” e le nuove tendenze. La nostra guida, anche se vuole essere completa, non può coprire tutti gusti, gli stili e le fasce di prezzo dei modelli di cronotermostato migliore. Tuttavia, abbiamo cercato di fornirvi il maggior numero possibile di tendenze che abbiamo osservato e scoperto negli ultimi mesi.
Se ci vediamo costretti a un acquisto con budget limitato, possiamo individuare subito la proposta più economica: vedi ora il prezzo per verificare il prezzo corrente del giorno basterà cliccare sopra.
Cronotermostato migliore: recensione di due modelli
Se stai cercando il cronotermostato migliore per la tua casa, in questo articolo ti presento due modelli che ho trovato su Amazon e che offrono diverse caratteristiche e funzionalità. Si tratta del cronotermostato digitale dualband compatibile con Alexa e Google Home di Beok e del termostato per riscaldamento e condizionamento con retroilluminazione di BPT. Vediamo insieme quali sono i loro punti di forza e di debolezza.
Nuovo modello 2020/2021: display completamente ridisegnato in italiano, nuove icone di funzionamento più chiare ed intuitive, su segnalazione dei nostri clienti abbiamo migliorato notevolmente il...
⭐⭐⭐⭐⭐ Non capendo bene come collegarlo, visto che avevo 3 fili anziché due, ho contattato l’assistenza. Mi hanno risposto in tempi brevissimi dandomi lo schema di collegamento, ma il cronotermostato non funzionava. Dopo
Nuovo modello 2020/2021: display completamente ridisegnato in italiano, nuove icone di funzionamento più chiare ed intuitive, su segnalazione dei nostri clienti abbiamo migliorato notevolmente il...
alcune verifiche mi hanno detto che probabilmente c’era un difetto nel relè. Ho chiesto la sostituzione. Montato quello nuovo, funziona alla perfezione. Facilmente programmabile, basta seguire alla lettera le istruzioni presenti nel libretto. Sono pienamente soddisfatto. Complimenti
Il Beok BOT-313W è un cronotermostato digitale wifi che ti permette di controllare la temperatura della tua casa da remoto tramite smartphone, tablet o computer. Puoi anche usare la tua voce per gestirlo con Alexa o Google Home, oppure impostare delle routine personalizzate con IFTTT. Il cronotermostato ha un display LCD touchscreen con retroilluminazione che mostra la temperatura ambiente, la modalità di funzionamento, l’ora e il giorno. Puoi programmare il cronotermostato per settimana, giorno e giorno fino a sei periodi, scegliendo tra quattro modalità: comfort, economica, antigelo e vacanza. Il cronotermostato ha una precisione di 0,5°C e una potenza massima di 3A. Il cronotermostato è facile da installare e da usare, ed è compatibile con la maggior parte delle caldaie a gas. Il prezzo è molto conveniente, considerando le funzioni smart che offre.
I vantaggi del Beok BOT-313W sono:
– Controllo wifi da smartphone o assistenti vocali
– Programmazione flessibile e personalizzabile
– Display touchscreen con retroilluminazione
– Prezzo economico
Gli svantaggi del Beok BOT-313W sono:
– Non ha il monitoraggio dei consumi
– Non ha la funzione di autoapprendimento o geolocalizzazione
– Non è compatibile con il riscaldamento elettrico o le pompe di calore
▷ BPT 02913: il miglior cronotermostato semplice per anziani
Chip Wi-Fi Dualband + Bluethoot, funziona con reti 2,4ghz. e 5ghz, Supporto iOS (iOS 10.0 e versioni successive) e Android (4.0.3 e versioni successive) - compatibile con Alexa - Grafico delle...
⭐⭐⭐⭐⭐ – Installazione facile anche se nel mio caso ho dovuto aggiungere i cavi di alimentazione 220V (il termostato precedente funzionava a batterie). Molto comodo da utilizzare dal telefono sia per la programmazione che per l’uso corrente, l’applicazione è essenziale ma fornisce indicazioni chiare sull’andamento delle temperature rilevate e impostate nonché la durata dell’accensione giornaliera. L’ho utilizzato per tutta la stagione invernale appena conclusa e sono soddisfatto
Il BPT 02913 è un termostato per riscaldamento e condizionamento che si distingue per la sua semplicità di utilizzo. Ha infatti solo due pulsanti a sfioramento per aumentare o diminuire la temperatura impostata, e un display LCD con retroilluminazione che mostra la temperatura ambiente e quella desiderata. Il termostato ha tre livelli di temperatura impostabili: comfort, economica e antigelo. Puoi anche programmare il termostato per i giorni singoli, scegliendo tra tre fasce orarie: mattina, pomeriggio e notte. Il termostato ha una precisione di 0,1°C e una potenza massima di 5A. Il termostato è adatto sia per impianti di riscaldamento sia per impianti di condizionamento, ed è compatibile con le caldaie a gas. Il prezzo è medio-basso, in linea con le funzioni basiche che offre.
I vantaggi del BPT 02913 sono:
– Facilità di utilizzo con pulsanti a sfioramento
– Display con retroilluminazione
– Compatibilità con riscaldamento e condizionamento
– Prezzo accessibile
Gli svantaggi del BPT 02913 sono:
– Non ha il controllo wifi o vocale
– Non ha il monitoraggio dei consumi o la funzione vacanza
– Non ha la programmazione settimanale o giornaliera
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Cookie settingsAccettoRifiuto
Privacy & Cookies Policy
Politica Privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web, raccogliere statistiche sulle modalità di interazione e fornirti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie CLICCA QUI. Cliccando ACCETTO, acconsenti all'uso di questi strumenti per scopi pubblicitari, di analisi e per l'assistenza. Accetta
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.