Come pulire le fughe in modo professionale

Come pulire le fughe in modo professionale 1

Le fughe tra le piastrelle del pavimento o del muro sono spesso soggette a sporco, macchie e muffa. Per mantenere il loro aspetto pulito e ordinato, è necessario effettuare una pulizia periodica con i prodotti e gli strumenti adatti. In questo articolo vi spiegheremo come pulire le fughe in modo professionale, seguendo alcuni semplici passaggi.

Ecco alcune offerte disponibili ora!

Cosa serve per pulire le fughe

Per pulire le fughe in modo efficace e sicuro, avrete bisogno di:

– Una spazzola a setole dure o uno spazzolino da denti vecchio
– Un detergente specifico per fughe o una soluzione fatta in casa con acqua e bicarbonato di sodio
– Un panno morbido o della carta assorbente
– Un paio di guanti in lattice per proteggere le mani
– Una mascherina per evitare di respirare i vapori del detergente

Come pulire le fughe passo dopo passo

Ecco come procedere per pulire le fughe in modo professionale:

1. Spolverate la superficie da trattare con un panno asciutto per rimuovere la polvere e lo sporco superficiale.
2. Applicate il detergente per fughe sulla spazzola o sullo spazzolino e strofinate le fughe con movimenti circolari, insistendo sulle zone più sporche. Se usate una soluzione fatta in casa, mescolate una parte di bicarbonato di sodio con due parti di acqua e versatela sulle fughe.
3. Lasciate agire il detergente per qualche minuto, seguendo le indicazioni del produttore se ne usate uno commerciale.
4. Risciacquate la superficie con acqua tiepida e asciugatela con un panno morbido o della carta assorbente.
5. Ripetete l’operazione se necessario, fino a ottenere un risultato soddisfacente.

Come prevenire lo sporco sulle fughe

Per evitare che le fughe si sporchino troppo velocemente, è bene seguire alcuni accorgimenti:

– Pulite regolarmente la superficie con un detergente neutro e un panno umido, senza usare prodotti abrasivi o acidi che potrebbero danneggiare le fughe.
– Asciugate bene la superficie dopo ogni lavaggio, soprattutto se si tratta di zone umide come il bagno o la cucina.
– Sigillate le fughe con un prodotto apposito che crea una barriera protettiva contro lo sporco e l’umidità. Questo passaggio va fatto solo dopo aver pulito bene le fughe e averle lasciate asciugare completamente.
– Arieggiare spesso gli ambienti per evitare la formazione di muffa e cattivi odori.

Seguendo questi consigli, potrete mantenere le vostre fughe pulite e belle come nuove, senza dover ricorrere a interventi costosi o faticosi.

Come pulire le fughe in modo professionale 2

Ecco delle proposte per pulisci fughe professionale

Condividiamo con voi le nostre ultime scoperte e i nostri prodotti preferiti del momento: tra i modelli più venduti nel tempo, quelli “mitici” e le nuove tendenze.
La nostra guida, anche se vuole essere completa, non può coprire tutti gusti, gli stili e le fasce di prezzo dei modelli di pulisci fughe professionale. Tuttavia, abbiamo cercato di fornirvi il maggior numero possibile di tendenze che abbiamo osservato e scoperto negli ultimi mesi.

Se ci vediamo costretti a un acquisto con budget limitato, possiamo individuare subito la proposta più economica: vedi ora il prezzo per verificare il prezzo corrente del giorno basterà cliccare sopra.

 

Come pulire le fughe in modo professionale 3

Pulisci fughe professionale: recensione di tre prodotti efficaci

Se stai cercando un pulisci fughe professionale per rimuovere lo sporco e le macchie dalle fughe delle tue piastrelle, in questo articolo ti presento tre prodotti che ho trovato su Amazon e che ho provato personalmente. Si tratta di:

– FILA Surface Care Solutions FUGANET, un detergente specifico per la pulizia delle fughe di pavimenti e rivestimenti in ceramica e cotto;
– Fuginator® Spazzola per fughe arancione, una spazzola innovativa realizzata in plastica riciclata, con setole rigide e angolate per raggiungere ogni angolo delle fughe;
– Superclean Detergente per piastrelle universale ecologico, un prodotto naturale a base di aceto di mele e oli essenziali, adatto per la pulizia di tutti i tipi di piastrelle e fughe.

In questa recensione ti spiego le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di ognuno di questi prodotti, così da aiutarti a scegliere il più adatto alle tue esigenze.

▷ FILA Surface Care Solutions FUGANET: il pulisci fughe specifico

OFFERTA! - 7%

⭐⭐⭐⭐⭐ Ok

Il primo prodotto che ti presento è il FILA Surface Care Solutions FUGANET, un detergente specifico per la pulizia delle fughe di pavimenti e rivestimenti in ceramica e cotto. Si tratta di un prodotto concentrato, che va diluito in acqua secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Il detergente agisce in profondità sulle fughe, rimuovendo lo sporco, le macchie e i residui di cemento o malta. Il prodotto è efficace anche contro le muffe e i batteri, grazie alla sua azione igienizzante.

Il vantaggio di questo prodotto è che è specifico per le fughe, quindi non rovina le piastrelle e non lascia aloni o striature. Inoltre, ha un buon rapporto qualità-prezzo, visto che con una bottiglia da 750 ml si possono pulire fino a 50 mq di superficie. Il detergente ha anche un gradevole profumo di menta piperita, che lascia una sensazione di freschezza e pulizia.

Lo svantaggio di questo prodotto è che richiede una certa fatica per strofinare le fughe con una spazzola o uno spugnone. Inoltre, bisogna fare attenzione a non farlo entrare in contatto con gli occhi o la pelle, perché può causare irritazioni. Infine, il prodotto non è adatto per le fughe colorate o resinose, perché potrebbe alterarne il colore o la consistenza.

▷ Fuginator® Spazzola per fughe arancione: la spazzola innovativa

FUGINATOR Spazzola per fughe grigio/arancione - Spazzola per la pulizia delle fughe in bagni, toilette, cucine ecc. - Pulizia di piastrelle per pareti e pavimenti - Spazzola maneggevole per le fughe
  • ✔️ USO: Pulire rapidamente le fughe con il FUGINATORE. La spazzola è adatta per le fughe di cemento e le giunzioni a parete. A differenza delle spazzole metalliche o elettriche, è delicata anche...

⭐⭐⭐⭐⭐ – Fantastica, maneggevole e con setole dure adatta per la pulizia delle fughe , soprattutto tra le piastrelle del bagno e cucina… Che sono diventate come nuove… Ricomprerò senz’altro perché è veramente un buon prodotto. Molto buono il rapporto qualità-prezzo.

Il secondo prodotto che ti presento è la Fuginator® Spazzola per fughe arancione, una spazzola innovativa realizzata in plastica riciclata, con setole rigide e angolate per raggiungere ogni angolo delle fughe. Si tratta di uno strumento pratico e maneggevole, che si adatta a tutte le dimensioni e le forme delle fughe. La spazzola può essere usata sia a secco che bagnata, con o senza detergente.

Il vantaggio di questo prodotto è che facilita la pulizia delle fughe, riducendo lo sforzo e il tempo necessari. Inoltre, la spazzola è resistente e durevole, grazie alla sua qualità costruttiva. La spazzola ha anche un design ergonomico e colorato, che rende la pulizia più piacevole e divertente.

Lo svantaggio di questo prodotto è che da sola non basta a pulire le fughe più sporche o macchiate, ma va abbinata a un detergente adeguato. Inoltre, la spazzola potrebbe graffiare le piastrelle più delicate o lucide, quindi bisogna fare attenzione a non sfregare troppo forte o a usare la parte posteriore della spazzola.

▷ Superclean Detergente per piastrelle universale ecologico: il prodotto naturale

Superclean - detergente per fughe per piastrelle, bagno, doccia, WC, universale ed ecologico, contenuto: 500 ml e spazzola per le fughe
  • Con il detergente per fughe Superclean puoi eliminare lo sporco ostinato e lo scolorimento su piastrelle e fughe nella doccia e nel bagno.

Il terzo prodotto che ti presento è il Superclean Detergente per piastrelle universale ecologico, un prodotto naturale a base di aceto di mele e oli essenziali, adatto per la pulizia di tutti i tipi di piastrelle e fughe. Si tratta di un prodotto spray, che va spruzzato direttamente sulla superficie da pulire e lasciato agire per qualche minuto. Il detergente scioglie lo sporco e le macchie dalle piastrelle e dalle fughe, lasciando una lucentezza naturale.

Il vantaggio di questo prodotto è che è ecologico e sicuro, perché non contiene sostanze chimiche aggressive o tossiche. Inoltre, il detergente ha un profumo delicato e gradevole, dato dagli oli essenziali di limone e lavanda. Il detergente ha anche un ottimo potere sgrassante e disinfettante, grazie all’aceto di mele.

Lo svantaggio di questo prodotto è che potrebbe non essere efficace su alcune tipologie di piastrelle o fughe particolarmente resistenti allo sporco o alle macchie. Inoltre, il detergente potrebbe lasciare dei residui biancastri sulle superfici scure o porose, quindi bisogna risciacquare bene dopo l’uso.

Precedente

Come decorare uno specchio in stile shabby

Termoconvettori ad acqua: quali sono i migliori marche e modelli

Successivo