Le proteine sono i mattoni fondamentali del nostro organismo e svolgono numerose funzioni vitali. Per essere assimilate dal corpo, però, devono essere scomposte in peptidi e aminoacidi attraverso il processo di digestione. Questo processo può richiedere tempo e causare problemi a chi ha un’intolleranza o una sensibilità alle proteine.
Per ovviare a questi inconvenienti, esistono le proteine idrolizzate, ovvero proteine che sono state sottoposte a un trattamento enzimatico che le ha spezzate in peptidi e aminoacidi più piccoli e facilmente digeribili. Le proteine idrolizzate hanno quindi diversi vantaggi rispetto alle proteine normali:
– Sono più veloci da assimilare, poiché non richiedono il processo di digestione.
– Sono più efficaci nel stimolare la sintesi proteica muscolare, poiché forniscono una maggiore quantità di aminoacidi essenziali e ramificati (BCAA).
– Sono più sicure per chi ha problemi di intolleranza o sensibilità alle proteine, poiché riducono il rischio di reazioni allergiche o infiammatorie.
Le proteine idrolizzate possono derivare da diverse fonti animali o vegetali. Tra le più comuni ci sono:
– Le proteine del siero del latte idrolizzate (WPH), che sono ottenute dal siero del latte, un sottoprodotto della produzione del formaggio. Le WPH sono tra le proteine più complete e ricche di BCAA, ma possono contenere tracce di lattosio e caseina.
– Le proteine della caseina idrolizzate (CPH), che sono ottenute dalla caseina, la principale proteina del latte. Le CPH sono tra le proteine più lente da assimilare e hanno un effetto anticatabolico, ma possono contenere tracce di lattosio e provocare allergie in alcuni soggetti.
– Le proteine della carne idrolizzate (MPH), che sono ottenute dalla carne bovina o suina. Le MPH sono tra le proteine più ricche di creatina e ferro, ma possono avere un sapore sgradevole e un alto contenuto di grassi saturi e colesterolo.
– Le proteine della soia idrolizzate (SPH), che sono ottenute dai semi di soia. Le SPH sono tra le poche proteine vegetali complete e hanno un effetto benefico sul colesterolo e sugli ormoni, ma possono contenere fitoestrogeni e provocare allergie in alcuni soggetti.
Come scegliere le proteine idrolizzate migliori?
Per scegliere le proteine idrolizzate migliori bisogna tenere conto di diversi fattori, tra cui:
– Il grado di idrolisi, ovvero il livello di frammentazione delle proteine. Un grado di idrolisi più alto significa una maggiore digeribilità e velocità di assorbimento, ma anche un maggior costo e un minor sapore. Il grado di idrolisi si può misurare con il parametro DH (degree of hydrolysis), che va da 0 a 100. In generale, si consiglia di scegliere proteine con un DH tra il 10% e il 30%.
– La qualità delle materie prime, ovvero la provenienza e la purezza delle fonti proteiche. Si consiglia di scegliere proteine certificate da enti indipendenti e controllate per la presenza di sostanze nocive come metalli pesanti, antibiotici o ormoni.
– Il profilo aminoacidico, ovvero la composizione e la quantità degli aminoacidi presenti nelle proteine.
Ecco delle proposte per proteine idrolizzate migliori
Condividiamo con voi le nostre ultime scoperte e i nostri prodotti preferiti del momento: tra i modelli più venduti nel tempo, quelli “mitici” e le nuove tendenze. La nostra guida, anche se vuole essere completa, non può coprire tutti gusti, gli stili e le fasce di prezzo dei modelli di proteine idrolizzate migliori. Tuttavia, abbiamo cercato di fornirvi il maggior numero possibile di tendenze che abbiamo osservato e scoperto negli ultimi mesi.
Se ci vediamo costretti a un acquisto con budget limitato, possiamo individuare subito la proposta più economica: vedi ora il prezzo per verificare il prezzo corrente del giorno basterà cliccare sopra.
Proteine idrolizzate migliori: come sceglierle e quali sono i benefici
Le proteine idrolizzate sono un tipo di integratore proteico che viene sottoposto a un processo di idrolisi, cioè di spezzamento delle catene di aminoacidi che compongono le proteine. Questo rende le proteine idrolizzate più facilmente digeribili e assimilabili dall’organismo, con un rapido rilascio di aminoacidi nel sangue. Le proteine idrolizzate sono particolarmente indicate per gli sportivi che vogliono aumentare la massa muscolare, il recupero e la performance, ma anche per chi ha problemi digestivi o intolleranze al lattosio. In questa guida vedremo come scegliere le migliori proteine idrolizzate in base alla fonte, alla qualità, al gusto e al prezzo, e quali sono i benefici che possono apportare alla salute e al benessere.
▷ Proteine Vegane Integratore – Proteine in polvere migliori per massa muscolare
100% PROTEINE VEGETALE: proteine vegetali a quattro componenti con 23 g di proteine vegetali per frullato proteico! - La proteina del pisello serve come base ideale, l'aggiunta di proteine di girasole...
⭐⭐⭐⭐⭐ Buone, non chiedo altro.
Questo integratore di proteine vegane è composto da una miscela di 4 fonti vegetali: pisello, riso, canapa e semi di zucca. Queste proteine sono ricche di aminoacidi essenziali, tra cui la leucina, che stimola la sintesi proteica e la crescita muscolare. Inoltre, contengono anche fibre, minerali, antiossidanti e fitonutrienti che favoriscono la salute generale. Questo prodotto è certificato biologico, senza glutine, senza lattosio e senza OGM. Ha un gusto neutro che si può personalizzare con frutta, verdura o altri ingredienti a piacere. Si può assumere prima o dopo l’allenamento, o come spuntino proteico durante la giornata.
⭐⭐⭐⭐⭐ – Tra le tante proteine provate negli ultimi 2 anni secondo me queste hanno il miglior sapore,si sciolgono piuttosto bene e hanno ottimi valori.
Yamamoto Nutrition è un marchio leader nel settore degli integratori sportivi, che offre prodotti di alta qualità e innovazione. Questo integratore alimentare contiene proteine idrolizzate del siero del latte (whey), ottenute con un processo enzimatico che ne riduce il tempo di assorbimento e ne aumenta il valore biologico. Le proteine idrolizzate yamamoto sono ideali per chi cerca il massimo dell’anabolismo muscolare, grazie alla loro elevata concentrazione di aminoacidi ramificati (BCAA) e di glutammina. Queste proteine hanno anche un basso contenuto di grassi, zuccheri e lattosio, e sono arricchite con probiotici che migliorano la digestione e l’equilibrio della flora intestinale. Il gusto è delizioso e si scioglie facilmente in acqua o latte.
UNA PROTEINA UNICA E DI QUALITÀ - Total Whey Protein contiene 100% di proteine pure arricchite con collagene e magnesio, ingredienti attivi di alta qualità che forniscono una crescita naturale,...
⭐⭐⭐⭐⭐ – Nel tempo ho cambiato vari marchi ma queste risultano essere le migliori, sia per quanto riguarda il gusto che non è troppo dolciastro e inoltre risultano facilmente digeribili e non nauseano come altri marchi molto più conosciuti.
Il collagene è una proteina strutturale che si trova nella pelle, nelle ossa, nei tendini e nei legamenti. Con il passare degli anni, la produzione di collagene diminuisce e la pelle perde elasticità e tonicità, le ossa diventano più fragili e le articolazioni più soggette a infiammazioni e dolori. Per contrastare questi effetti dell’invecchiamento, si può assumere un integratore di collagene idrolizzato, cioè predigerito in peptidi di facile assimilazione. Questo integratore contiene collagene idrolizzato di origine bovina, con un alto grado di purezza e biodisponibilità. Inoltre, è arricchito con magnesio, vitamina C e acido ialuronico, che potenziano l’azione del collagene sulla pelle, sulle ossa e sulle articolazioni. Il gusto è cioccolato fondente e si può miscelare con acqua o latte.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Cookie settingsAccettoRifiuto
Privacy & Cookies Policy
Politica Privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web, raccogliere statistiche sulle modalità di interazione e fornirti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie CLICCA QUI. Cliccando ACCETTO, acconsenti all'uso di questi strumenti per scopi pubblicitari, di analisi e per l'assistenza. Accetta
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.