La ghisa è un materiale molto resistente e versatile, che si usa spesso per realizzare pentole, padelle, griglie e altri utensili da cucina. Tuttavia, la ghisa richiede una certa cura per mantenerla in buone condizioni e prevenire la formazione di ruggine o di residui di cibo bruciato. In questo articolo vi daremo alcuni consigli e vi suggeriremo alcuni prodotti utili per pulire la ghisa in modo efficace e sicuro.
Prodotto per la pulizia; Spray protettivo per ghisa Weber; Previene la ruggine; Con un uso regolare, aiuta a mantenere la ghisa e renderla resistente alla corrosione
15,82 EUR−3%15,42 EUR
Perché pulire la ghisa?
La ghisa è un materiale che si caratterizza per la sua elevata conducibilità termica e per la sua capacità di trattenere il calore. Queste proprietà la rendono ideale per cucinare a fuoco lento o per arrostire carne e verdure. Inoltre, la ghisa ha una superficie porosa che si condiziona con l’uso, formando uno strato protettivo di oli e grassi che le conferisce una naturale antiaderenza.
Tuttavia, questo strato protettivo può essere danneggiato da una pulizia scorretta o da agenti aggressivi come il sapone, l’aceto o il limone. Se questo accade, la ghisa può perdere le sue qualità culinarie e diventare soggetta alla ruggine o all’adesione dei cibi. Per questo motivo, è importante pulire la ghisa con delicatezza e con i prodotti giusti.
Come pulire la ghisa dopo l’uso?
La pulizia della ghisa dopo l’uso è molto semplice e richiede pochi minuti. Ecco i passaggi da seguire:
– Lasciare raffreddare la ghisa prima di lavarla. Non immergerla mai in acqua fredda quando è ancora calda, perché potrebbe creparsi o deformarsi.
– Sciacquare la ghisa sotto l’acqua corrente, senza usare sapone o detersivi. Se ci sono residui di cibo attaccati, usare una spugna morbida o una spazzola di setole naturali per rimuoverli delicatamente. Non usare mai pagliette di ferro o spugne abrasive, perché potrebbero graffiare la superficie della ghisa.
– Asciugare bene la ghisa con un panno morbido o con della carta da cucina. Non lasciarla mai asciugare all’aria, perché potrebbe ossidarsi.
– Ungere leggermente la ghisa con un olio vegetale neutro (come quello di girasole o di mais) o con uno spray apposito per la ghisa. Distribuire l’olio su tutta la superficie con un panno morbido o con della carta da cucina, rimuovendo l’eccesso. Questo passaggio serve a rinnovare lo strato protettivo della ghisa e a prevenire la ruggine.
– Riporre la ghisa in un luogo asciutto e ventilato, evitando di sovrapporla ad altri utensili da cucina. Se possibile, mettere un foglio di carta da cucina tra una pentola e l’altra per evitare che si graffino.
Come pulire la ghisa in profondità?
Ogni tanto, può essere necessario pulire la ghisa in profondità per eliminare eventuali macchie, incrostazioni o tracce di ruggine che si sono formate nel tempo. In questo caso, si possono usare alcuni prodotti specifici per la ghisa, che si trovano facilmente nei negozi specializzati o online. Ecco alcuni esempi:
– Il detergente per ghisa Lodge è un prodotto formulato appositamente per rimuovere lo sporco ostinato dalla ghisa senza danneggiarla. Si tratta di un liquido concentrato che si diluisce in acqua e si applica sulla ghisa con una spugna morbida o una spazzola di setole naturali.
Ecco delle proposte per prodotti per pulire la ghisa
Condividiamo con voi le nostre ultime scoperte e i nostri prodotti preferiti del momento: tra i modelli più venduti nel tempo, quelli “mitici” e le nuove tendenze. La nostra guida, anche se vuole essere completa, non può coprire tutti gusti, gli stili e le fasce di prezzo dei modelli di prodotti per pulire la ghisa. Tuttavia, abbiamo cercato di fornirvi il maggior numero possibile di tendenze che abbiamo osservato e scoperto negli ultimi mesi.
Se ci vediamo costretti a un acquisto con budget limitato, possiamo individuare subito la proposta più economica: vedi ora il prezzo per verificare il prezzo corrente del giorno basterà cliccare sopra.
La ghisa è un materiale molto usato in casa, soprattutto per le pentole, le stufe, i camini e i fornelli. Si tratta di una lega di ferro e carbonio che ha una grande resistenza al calore, ma che tende a sporcarsi, macchiarsi e arrugginirsi facilmente. Per questo motivo, è importante pulirla con cura e con i prodotti giusti. In questo articolo vi presentiamo due prodotti che abbiamo trovato su Amazon e che sono pensati appositamente per pulire la ghisa.
▷ Sgrassatore per pulizia griglia barbecue professionale
Detergente attivo per griglie di barbecue e piastre cottura ad alto potere sgrassante. Sgrassa e disincrosta in profondità tutti i tipi di griglia. È uno spray super attivo ad effetto bagnante che...
Questo prodotto è uno sgrassatore spray che rimuove lo sporco e il grasso dalle griglie in ghisa dei barbecue. Basta spruzzarlo sulla superficie da pulire, lasciarlo agire per qualche minuto e poi strofinare con una spugna o una spazzola. Il prodotto è biodegradabile e non contiene solventi aggressivi. Ha un profumo gradevole e non lascia residui. È adatto anche per pulire altri materiali come acciaio, alluminio e smalto.
▷ Weber iGrill Bracket + Spray Protettivo per Ghisa
POTERE SGRASSANTE - Detergente concentrato studiato appositamente per rimuovere l'unto e il grasso dalle superfici metalliche.
⭐⭐⭐⭐⭐ – Ho provato ogni tipo di prodotto per pulire il forno cari e meno cari…nulla ha funzionato in modo efficace. Pulisco il forno dopo ogni utilizzo, ma comunque, con il tempo si formano dei depositi in angoli remoti o alcune macchie non si rimuovono con la pulizia normale”.
Questo prodotto è un kit composto da due elementi: un supporto per il termometro Weber iGrill e uno spray protettivo per la ghisa. Il supporto permette di fissare il termometro al manico della griglia, facilitando il controllo della temperatura della carne. Lo spray protettivo invece crea una pellicola protettiva sulla superficie della ghisa, prevenendo la formazione di ruggine e facilitando la pulizia. Lo spray va applicato dopo aver lavato e asciugato la griglia, e prima di riporla.
Speriamo che questa breve recensione vi sia stata utile per scegliere i prodotti più adatti per pulire la ghisa. Se avete domande o commenti, non esitate a scriverci.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Cookie settingsAccettoRifiuto
Privacy & Cookies Policy
Politica Privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web, raccogliere statistiche sulle modalità di interazione e fornirti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie CLICCA QUI. Cliccando ACCETTO, acconsenti all'uso di questi strumenti per scopi pubblicitari, di analisi e per l'assistenza. Accetta
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.