Come scegliere una TV da 55 pollici

Se stai pensando di acquistare una TV da 55 pollici, ci sono alcuni fattori che devi considerare per fare la scelta giusta. Una TV da 55 pollici è un modello di dimensioni generose, che offre un’esperienza visiva coinvolgente e immersiva, ma che richiede anche uno spazio adeguato per essere collocata e apprezzata. In questo articolo ti daremo alcuni consigli su come scegliere una TV da 55 pollici in base alle caratteristiche tecniche, al design e alla distanza di visione.

Ecco alcune offerte disponibili ora!

OFFERTA! - 45%In classifica
OFFERTA! - 24%In classifica
TCL 55P639, TV 55”, 4K HDR, Ultra HD, Google TV con design senza bordi (HDR 10, Game Master, Dolby Audio, compatibile con Assistente Google e Alexa)
TCL 55P639, TV 55”, 4K HDR, Ultra HD, Google TV con design senza bordi (HDR 10, Game Master, Dolby Audio, compatibile con Assistente Google e Alexa)
Dolby Audio: suoni chiari, ricchi e potenti per un'esperienza immersiva
499,00 EUR −24% 379,90 EUR Amazon Prime

Caratteristiche tecniche

Le caratteristiche tecniche di una TV da 55 pollici sono fondamentali per determinare la qualità dell’immagine, del suono e delle funzionalità smart. Tra le principali caratteristiche tecniche da valutare ci sono:

– La risoluzione: si tratta del numero di pixel che compongono l’immagine sullo schermo. Più pixel ci sono, più l’immagine è nitida e dettagliata. Per una TV da 55 pollici, la risoluzione consigliata è quella 4K o Ultra HD, che corrisponde a 3840 x 2160 pixel. Questa risoluzione permette di godere appieno dei contenuti in alta definizione, come i film e le serie TV in streaming o i videogiochi. Alcune TV da 55 pollici offrono anche la risoluzione 8K, che equivale a 7680 x 4320 pixel, ma si tratta di una tecnologia ancora poco diffusa e costosa.
– La tecnologia dello schermo: si tratta del tipo di pannello che genera l’immagine sullo schermo. Le principali tecnologie sono LCD (Liquid Crystal Display), LED (Light Emitting Diode), OLED (Organic Light Emitting Diode) e QLED (Quantum Dot Light Emitting Diode). Le differenze tra queste tecnologie riguardano il modo in cui viene prodotta la luce e il contrasto tra le zone chiare e scure dell’immagine. Le TV LCD sono le più economiche, ma hanno una luminosità e un contrasto limitati. Le TV LED sono una versione migliorata delle TV LCD, in quanto usano dei LED per illuminare lo schermo e offrono una maggiore luminosità e un minor consumo energetico. Le TV OLED sono le più avanzate, in quanto usano dei pixel organici che si illuminano autonomamente e offrono un contrasto elevato, dei colori vividi e degli angoli di visione ampi. Le TV QLED sono una variante delle TV LED, in quanto usano dei nanocristalli chiamati quantum dot per migliorare la resa cromatica e la luminosità dello schermo.
– La frequenza di aggiornamento: si tratta del numero di volte al secondo in cui l’immagine sullo schermo viene aggiornata. Più alta è la frequenza di aggiornamento, più fluida è la riproduzione dei movimenti e delle scene d’azione. Per una TV da 55 pollici, la frequenza di aggiornamento consigliata è di almeno 60 Hz, ma si possono trovare anche modelli con frequenze superiori, come 100 Hz o 120 Hz, che offrono una maggiore fluidità e riducono lo sfarfallio dell’immagine.
– Le funzionalità smart: si tratta delle funzioni che permettono di collegare la TV a internet e di accedere a diversi servizi online, come le piattaforme di streaming, i social network, i browser web e le applicazioni dedicate. Per una TV da 55 pollici, le funzionalità smart sono quasi indispensabili, in quanto permettono di sfruttare al meglio il potenziale dello schermo e di ampliare le possibilità di intrattenimento.

Come scegliere una TV da 55 pollici 1

Ecco delle proposte per tv 55 pollici dimensioni cm

Condividiamo con voi le nostre ultime scoperte e i nostri prodotti preferiti del momento: tra i modelli più venduti nel tempo, quelli “mitici” e le nuove tendenze.
La nostra guida, anche se vuole essere completa, non può coprire tutti gusti, gli stili e le fasce di prezzo dei modelli di tv 55 pollici dimensioni cm. Tuttavia, abbiamo cercato di fornirvi il maggior numero possibile di tendenze che abbiamo osservato e scoperto negli ultimi mesi.

Se ci vediamo costretti a un acquisto con budget limitato, possiamo individuare subito la proposta più economica: vedi ora il prezzo per verificare il prezzo corrente del giorno basterà cliccare sopra.

 

TV 55 pollici dimensioni cm: le migliori offerte

Se stai cercando una TV da 55 pollici, probabilmente ti interessa sapere quali sono le dimensioni in centimetri di questo tipo di schermo. In questo articolo, ti presentiamo una breve recensione di tre prodotti che abbiamo trovato su Amazon, confrontando le loro caratteristiche principali e i loro prezzi. Inoltre, ti spieghiamo come calcolare le dimensioni in centimetri di una TV da 55 pollici, sia in formato 16:9 che in formato 4:3.

▷ Samsung UE55AU7190UXZT: misure TV 55 pollici Samsung

OFFERTA! - 8%
Samsung TV UE55AU7190UXZT Smart TV Serie AU7100, Modello AU7190, Crystal UHD 4K, Compatibile con Alexa, 2021, DVB-T2 Grigio (Titan Grey), 55" [Escl. Amazon]
  • La tecnologia dell'immagine: la tecnologia Dynamic Crystal Color e il processore Crystal 4K ottimizzano colori e contrasto per una qualità dell'immagine eccezionale

Il primo prodotto che ti proponiamo è il Samsung UE55AU7190UXZT, un televisore LED con risoluzione 4K Ultra HD e compatibilità con Alexa e Google Assistant. Questa TV ha una diagonale di 55 pollici, che corrisponde a 139,7 cm. La larghezza dello schermo è di circa 122 cm e l’altezza è di circa 68 cm, nel formato 16:9. Il peso del prodotto è di 13,9 kg e lo spessore è di 5,9 cm. La TV ha una cornice sottile e un design elegante, con una base a forma di V che garantisce stabilità e occupa poco spazio.

Tra le funzionalità principali di questa TV, troviamo il Crystal Processor 4K, che ottimizza il colore, il contrasto e la nitidezza delle immagini; il HDR10+, che offre una gamma dinamica elevata; il Motion Xcelerator, che riduce il motion blur e migliora la fluidità delle scene in movimento; il Smart Hub, che consente di accedere a una vasta gamma di contenuti online e applicazioni; il One Remote Control, che permette di controllare tutti i dispositivi collegati con un solo telecomando; e il Tap View, che consente di trasmettere lo schermo dello smartphone sulla TV con un semplice tocco.

▷ TCL 55P639: tv 65 pollici dimensioni

OFFERTA! - 24%

⭐⭐⭐⭐⭐ – Tv economica e performante, ottimo 4K google tv integrato, playstore con tutte le app come un enorme smartphone, sconsiglio l’installazione di giochi o app eccessive, in quanto la ram è abbastanza limitata, ma nulla da invidiare a tv molto più costose

Il secondo prodotto che ti presentiamo è il TCL 55P639, un televisore LED con risoluzione 4K Ultra HD e sistema operativo Android TV. Questa TV ha una diagonale di 55 pollici, che corrisponde a 139,7 cm. La larghezza dello schermo è di circa 122 cm e l’altezza è di circa 68 cm, nel formato 16:9. Il peso del prodotto è di 12 kg e lo spessore è di 7,8 cm. La TV ha una cornice sottile e un design minimalista, con due piedistalli metallici che sostengono lo schermo.

Tra le funzionalità principali di questa TV, troviamo il processore Quad Core A55, che garantisce prestazioni elevate e un basso consumo energetico; il HDR10+, il Dolby Vision e l’HDR10 Pro, che offrono una qualità dell’immagine superiore; il Dolby Atmos e l’Onkyo Soundbar integrata, che offrono un suono immersivo; il Google Assistant e l’Alexa integrati, che consentono di controllare la TV con la voce; il Chromecast integrato, che consente di trasmettere i contenuti dallo smartphone o dal tablet alla TV; e il Google Play Store, che consente di scaricare migliaia di applicazioni e giochi.

▷ Hisense 55A6FG: tv 50 pollici dimensioni

Il terzo prodotto che ti presentiamo è l’Hisense 55A6FG, un televisore LED con risoluzione 4K Ultra HD e sistema operativo VIDAA U5. Questa TV ha una diagonale di 55 pollici, che corrisponde a 139,7 cm. La larghezza dello schermo è di circa 122 cm e l’altezza è di circa 68 cm, nel formato 16:9. Il peso del prodotto è di 13 kg e lo spessore è di 8 cm. La TV ha una cornice sottile e un design elegante, con quattro piedini metallici che sostengono lo schermo.

Tra le funzionalità principali di questa TV, troviamo il processore Quad Core A53, che assicura una buona fluidità delle immagini; il Dolby Vision HDR e l’HLG HDR Pro (Hybrid Log Gamma), che offrono una qualità dell’immagine ottimale; il DTS Virtual:X e l’Ultra Dimming Pro (Local Dimming), che offrono un suono avvolgente e un contrasto elevato; il VIDAA U5 Smart OS (sistema operativo), che consente di accedere a una vasta gamma di contenuti online e applicazioni; il Remote Now App (applicazione), che consente di controllare la TV dallo smartphone o dal tablet; e i controlli vocali integrati (compatibili con Alexa).

Precedente

Soffione doccia alta pressione: come sceglierlo e quali sono i vantaggi

Miglior tablet con penna: una guida per scegliere il dispositivo più adatto alle tue esigenze

Successivo