Nicchia portaoggetti doccia: come scegliere le dimensioni giuste

Nicchia portaoggetti doccia: come scegliere le dimensioni giuste 1

Se stai pensando di ristrutturare il tuo bagno e vuoi creare una nicchia portaoggetti nella doccia, devi tenere conto di alcuni fattori importanti. La nicchia portaoggetti è una soluzione pratica ed estetica per riporre i prodotti per l’igiene personale, ma richiede una progettazione accurata e una realizzazione professionale. In questo articolo ti daremo alcuni consigli su come scegliere le dimensioni giuste della nicchia portaoggetti doccia, in base allo spazio disponibile, al tipo di apertura e al materiale.

## Spazio disponibile

Il primo aspetto da considerare è lo spazio disponibile nella parete dove vuoi creare la nicchia. Devi misurare la larghezza e l’altezza della parete e verificare che non ci siano ostacoli come tubazioni, impianti elettrici o finestre. In generale, la nicchia portaoggetti doccia non dovrebbe occupare più del 50% della larghezza della parete e non dovrebbe essere troppo alta o troppo bassa rispetto al livello degli occhi. Una buona regola è posizionare la nicchia a circa 120-150 cm dal pavimento e lasciare almeno 10-15 cm di spazio ai lati.

## Tipo di apertura

Il secondo aspetto da considerare è il tipo di apertura della nicchia portaoggetti doccia. Esistono tre tipi principali di apertura: a battente, a scorrevole o a pieghevole. Ogni tipo ha i suoi vantaggi e svantaggi, che dipendono dallo spazio disponibile e dalle preferenze personali.

– L’apertura a battente è la più semplice e classica. Consiste in una porta che si apre verso l’esterno o verso l’interno, a seconda del senso di apertura della doccia. Questo tipo di apertura richiede uno spazio sufficiente per permettere il movimento della porta senza ostacolare il passaggio. L’apertura a battente è adatta per nicchie di dimensioni medie o grandi, con una larghezza minima di 70 cm.

– L’apertura a scorrevole è la più moderna e funzionale. Consiste in una o due porte che scorrono su una guida inferiore o superiore, senza occupare spazio aggiuntivo. Questo tipo di apertura è adatto per nicchie di dimensioni piccole o medie, con una larghezza minima di 50 cm.

– L’apertura a pieghevole è la più salvaspazio e flessibile. Consiste in una o più ante che si piegano su se stesse, riducendo al minimo l’ingombro. Questo tipo di apertura è adatto per nicchie di dimensioni piccole o strette, con una larghezza minima di 30 cm.

## Materiale

Il terzo aspetto da considerare è il materiale della nicchia portaoggetti doccia. Il materiale deve essere resistente all’umidità, alla muffa e ai detergenti, oltre che facile da pulire e da mantenere. Esistono diversi materiali tra cui scegliere, tra cui:

– Il cristallo è il materiale più diffuso e apprezzato per le nicchie portaoggetti doccia. Il cristallo offre un aspetto elegante e luminoso, oltre che una buona resistenza agli urti e ai graffi. Il cristallo può essere trasparente, opaco, colorato o decorato, a seconda del gusto personale. Il cristallo ha uno spessore variabile tra i 4 e i 10 mm, a seconda del tipo di apertura.

– Il plexiglass è il materiale più economico e leggero per le nicchie portaoggetti doccia. Il plexiglass offre un aspetto semplice e discreto, oltre che una buona resistenza agli agenti chimici e alla corrosione.

Nicchia portaoggetti doccia: come scegliere le dimensioni giuste 2

Ecco delle proposte per nicchia portaoggetti doccia dimensioni

Condividiamo con voi le nostre ultime scoperte e i nostri prodotti preferiti del momento: tra i modelli più venduti nel tempo, quelli “mitici” e le nuove tendenze.
La nostra guida, anche se vuole essere completa, non può coprire tutti gusti, gli stili e le fasce di prezzo dei modelli di nicchia portaoggetti doccia dimensioni. Tuttavia, abbiamo cercato di fornirvi il maggior numero possibile di tendenze che abbiamo osservato e scoperto negli ultimi mesi.

Se ci vediamo costretti a un acquisto con budget limitato, possiamo individuare subito la proposta più economica: vedi ora il prezzo per verificare il prezzo corrente del giorno basterà cliccare sopra.

 

Nicchia portaoggetti doccia: come scegliere le dimensioni giuste 3

Nicchia portaoggetti doccia dimensioni: come scegliere e installare i migliori prodotti

Se stai cercando una soluzione pratica ed elegante per riporre i tuoi prodotti per l’igiene personale nella doccia, le nicchie portaoggetti sono la risposta che fa per te. Si tratta di rientranze realizzate nella parete della doccia, che possono essere usate come mensole per appoggiare bagnoschiuma, shampoo, sapone e tutto ciò che ti serve per la tua cura personale. Le nicchie portaoggetti hanno il vantaggio di sfruttare lo spazio in modo ottimale, senza creare ingombri o ostacoli. Inoltre, sono molto facili da pulire e da mantenere in ordine.

Ma come scegliere e installare le nicchie portaoggetti per la doccia? Quali sono le dimensioni ideali, i materiali più adatti e i modelli più belli? In questo articolo ti presentiamo tre prodotti che abbiamo trovato su Amazon, che rispondono a queste domande e che ti aiuteranno a rendere la tua doccia più funzionale e confortevole.

▷ Skelang Mensola da incasso in acciaio inossidabile per nicchia doccia a che altezza da terra

Skelang - Mensola per bagno, nicchia per doccia integrata, nicchia per doccia, acciaio inossidabile, 15 × 30 cm (dimensione foro parete: 13 × 28 cm)
  • Resistente e duratura. Realizzata in acciaio inossidabile 304, è robusta, durevole, antiruggine e facile da pulire, ideale per il bagno e la cucina.

⭐⭐⭐⭐⭐ E ben fatta

Il primo prodotto che ti proponiamo è una mensola da incasso in acciaio inossidabile della marca Skelang. Si tratta di una mensola rettangolare, con una dimensione di 30 x 15 x 6 cm, che si adatta perfettamente a una nicchia doccia di dimensioni standard. La mensola è realizzata in acciaio inossidabile 304, un materiale resistente alla ruggine, all’umidità e alla corrosione. La superficie è lucida e liscia, facile da pulire con un panno umido. La mensola ha anche un design moderno ed elegante, che si abbina bene a qualsiasi stile di bagno.

La mensola da incasso Skelang si installa facilmente nella nicchia doccia, senza bisogno di forare o incollare. Basta inserirla nella rientranza e fissarla con le viti in dotazione. La mensola ha anche quattro fori sul fondo, che permettono il drenaggio dell’acqua e impediscono la formazione di muffa. La mensola può essere posizionata a qualsiasi altezza da terra, a seconda delle tue preferenze e delle tue esigenze. Ti consigliamo però di non posizionarla troppo in basso o troppo in alto, per evitare di doverti piegare o alzare troppo per raggiungere i tuoi prodotti. Una buona altezza può essere tra i 120 e i 150 cm da terra.

La mensola da incasso Skelang è un prodotto di qualità, pratico e duraturo, che ti permetterà di organizzare al meglio il tuo spazio nella doccia.

▷ Skelang Mensola da incasso in acciaio per nicchie da incasso per doccia

Skelang Mensola da doccia a incasso, in acciaio inox, 30 x 30 cm, mensola per bagno a incasso (Le dimensioni del foro nel muro: 28 × 28 × 8,3 CM)
  • Materiale: la mensola da doccia a incasso è fatta di acciaio inossidabile 304, impermeabile e antiruggine, ideale per un uso in bagno

⭐⭐⭐⭐⭐ – sono in acciaio esteticamente molto belle

Il secondo prodotto che ti suggeriamo è un’altra mensola da incasso della marca Skelang, ma questa volta in acciaio al carbonio. Puoi acquistarla al seguente link: Si tratta di una mensola quadrata, con una dimensione di 30 x 30 x 6 cm, che si adatta bene a una nicchia doccia quadrata o rettangolare. La mensola è realizzata in acciaio al carbonio spesso 1 mm, un materiale robusto e stabile, che può sostenere fino a 10 kg di peso. La superficie è verniciata a polvere nera opaca, che le conferisce un aspetto elegante e minimalista.

La mensola da incasso Skelang si installa facilmente nella nicchia doccia, senza bisogno di forare o incollare. Basta inserirla nella rientranza e fissarla con le viti in dotazione. La mensola ha anche quattro fori sul fondo, che permettono il drenaggio dell’acqua e impediscono la formazione di muffa. La mensola può essere posizionata a qualsiasi altezza da terra, a seconda delle tue preferenze e delle tue esigenze. Ti consigliamo però di non posizionarla troppo in basso o troppo in alto, per evitare di doverti piegare o alzare troppo per raggiungere i tuoi prodotti. Una buona altezza può essere tra i 120 e i 150 cm da terra.

La mensola da incasso Skelang è un prodotto di qualità, pratico e duraturo, che ti permetterà di organizzare al meglio il tuo spazio nella doccia.

▷ Portaoggetti Plastica Polipropilene Multifunzionale Dimensioni per come fare una nicchia nella doccia

⭐⭐⭐⭐⭐ – La mia opinione è rilasciata in base alla mia esperienza quindi:

Premessa iniziale:
Ho acquistato questo prodotto poichè avevo bisogno di riordinare e sistemare shampoo e docciaschiuma vari sparsi sul piano doccia, non avendo la possibilità di aggiungere mensole o robe simili ho dovuto optare per dei portaoggetti a gancio.

Per quanto riguarda la spedizione:
– La SPEDIZIONE: tutto arrivato nei tempi previsti.
– L’IMBALLAGGIO: l’oggetto viene spedito nella scatola amazon classica senza protezioni o buste da imballaggio, essendo di plastica estremamente resistente questo non provoca problemi di…

Il terzo prodotto che ti presentiamo è un portaoggetti in plastica polipropilene multifunzionale. Si tratta di un portaoggetti rettangolare con due ripiani e due ganci laterali, che puoi appendere alla parete della doccia senza bisogno di forare o incollare. Il portaoggetti ha una dimensione di 26 x 10 x 38 cm ed è realizzato in plastica polipropilene ecologica e resistente all’acqua. La superficie è liscia e facile da pulire con un panno umido.

Il portaoggetti si appende facilmente alla parete della doccia grazie a due ventose potenti e sicure, che non lasciano tracce sulle piastrelle. Il portaoggetti ha anche due fori sul fondo dei ripiani, che permettono il drenaggio dell’acqua e impediscono la formazione di muffa. Il portaoggetti può essere posizionato a qualsiasi altezza da terra, a seconda delle tue preferenze e delle tue esigenze. Ti consigliamo però di non posizionarlo troppo in basso o troppo in alto, per evitare di doverti piegare o alzare troppo per raggiungere i tuoi prodotti. Una buona altezza può essere tra i 120 e i 150 cm da terra.

Il portaoggetti è multifunzionale perché può contenere diversi tipi di oggetti: bagnoschiuma, shampoo, sapone sui ripiani; spazzole, rasoi, spugne sui ganci laterali; asciugamani o vestiti sulla barra superiore. Inoltre, il portaoggetti ha un design semplice ed elegante, che si abbina bene a qualsiasi stile di bagno.

Il portaoggetti è un prodotto economico ma funzionale, che ti permetterà di organizzare al meglio il tuo spazio nella doccia senza dover fare una nicchia nella parete.

Precedente

Detersivo non schiumoso per robot lavapavimenti: tutto quello che devi sapere

Migliori skill Alexa: una guida pratica

Successivo