L’iridoscopio è uno strumento che permette di osservare e analizzare l’iride, la parte colorata dell’occhio, per scoprire informazioni sulla salute e sul benessere di una persona. L’iridoscopio è basato sul principio dell’iridologia, una disciplina che sostiene che l’iride rifletta lo stato degli organi e dei tessuti del corpo, e che sia possibile individuare eventuali squilibri o patologie attraverso la forma, il colore, le macchie e le linee presenti nell’iride.
L’iridoscopio è composto da una lente di ingrandimento, una fonte di luce e una telecamera o una fotocamera che trasmette l’immagine dell’iride su uno schermo o su un computer. L’iridoscopio può avere diversi livelli di ingrandimento, da 6 a 40 volte, per permettere una visione più o meno dettagliata dell’iride. Alcuni iridoscopi sono portatili e possono essere trasportati facilmente in una valigetta, altri sono fissi e richiedono uno spazio dedicato.
Per usare l’iridoscopio, il paziente deve sedersi davanti allo strumento e appoggiare il mento su un supporto. L’operatore, che può essere un medico, un naturopata o un iridologo, posiziona la lente di ingrandimento sull’occhio del paziente e accende la luce. L’immagine dell’iride viene quindi visualizzata sullo schermo o sul computer, dove l’operatore può esaminarla con attenzione e confrontarla con delle mappe iridologiche che indicano le corrispondenze tra le zone dell’iride e gli organi del corpo.
L’esame iridologico dura circa 15-20 minuti per occhio e non è invasivo né doloroso. L’esame può fornire informazioni sullo stato di salute generale del paziente, sulla sua costituzione, sul suo temperamento, sulle sue predisposizioni genetiche, sulle sue abitudini alimentari e sul suo stile di vita. L’esame può anche rilevare eventuali disturbi o malattie in atto o in fase di sviluppo, come infiammazioni, infezioni, intossicazioni, allergie, stress, carenze nutrizionali o problemi circolatori.
L’esame iridologico non ha lo scopo di sostituire la diagnosi medica tradizionale, ma di integrarla e di offrire una visione olistica della persona. L’esame può essere utile per prevenire o curare i disturbi con rimedi naturali, come erbe, alimenti, integratori, massaggi o tecniche energetiche. L’esame può anche essere utile per consigliare al paziente le migliori scelte per il suo benessere fisico, mentale ed emotivo.
Ecco delle proposte per iridoscopio
Condividiamo con voi le nostre ultime scoperte e i nostri prodotti preferiti del momento: tra i modelli più venduti nel tempo, quelli “mitici” e le nuove tendenze. La nostra guida, anche se vuole essere completa, non può coprire tutti gusti, gli stili e le fasce di prezzo dei modelli di iridoscopio. Tuttavia, abbiamo cercato di fornirvi il maggior numero possibile di tendenze che abbiamo osservato e scoperto negli ultimi mesi.
Se ci vediamo costretti a un acquisto con budget limitato, possiamo individuare subito la proposta più economica: vedi ora il prezzo per verificare il prezzo corrente del giorno basterà cliccare sopra.
Iridoscopio: recensione di tre prodotti per l’iridologia
L’iridologia è una disciplina che si occupa di studiare l’iride, la parte colorata dell’occhio, per individuare eventuali squilibri o disturbi a livello di organi e apparati. Per praticare l’iridologia è necessario uno strumento chiamato iridoscopio, che permette di osservare l’iride in modo dettagliato e ingrandito. In questo articolo vi presentiamo tre prodotti che potete trovare su Amazon e che offrono diverse caratteristiche e funzionalità per l’analisi iridale.
Possono essere utilizzati con tutti gli smartphone, tablet e PC
⭐⭐⭐⭐⭐ Prodotto valido!!! Mi ha sorpreso la facilità con cui si usa e la qualità delle immagini catturate dell’iride.
Il prezzo potrebbe essere un po’ elevato per alcune persone ma per chi è interessato alla medicina alternativa o olistica, o magari per chi lo usa in un ambiente professionale dove può averne rendimenti economici diventa un investimento più che un acquisto.
Ovviamente da tenere in considerazione che non può sostituire una visita media professionale ma nonostante ciò mi sento di consigliare questo prodotto specialmente per la sua versatilità e comodità d’uso per chiunque sia in cerca…
Questo iridoscopio è un dispositivo portatile che si collega al computer tramite una porta USB o al telefono tramite una connessione Wi-Fi. Ha una telecamera integrata che cattura le immagini dell’iride con una risoluzione di 2 megapixel e le trasmette sullo schermo. Il software incluso permette di visualizzare, salvare e stampare le immagini, oltre a fornire alcune funzioni di analisi e confronto. Il dispositivo ha anche una luce LED bianca regolabile per illuminare l’occhio in modo uniforme. Il vantaggio di questo iridoscopio è la sua praticità e facilità d’uso, oltre alla possibilità di utilizzarlo con diversi dispositivi.
Aspetto bellissimo, design innovativo * Illuminatore a LED intorno all'obiettivo * Obiettivo importato con placcatura * Sensore ad alta risoluzione da 5,0 megapixel * Processore di immagine DSP...
Questo iridoscopio è un modello professionale che offre una qualità elevata delle immagini e una precisione nell’analisi iridale. Ha una telecamera ad alta definizione da 5 megapixel che permette di ingrandire l’iride fino a 200 volte e di catturare i minimi dettagli. Il software incluso consente di creare un database dei clienti, di confrontare le immagini dell’iride nel tempo e di effettuare una diagnosi basata su vari parametri. Il dispositivo ha anche una luce LED blu che migliora il contrasto delle immagini e facilita l’identificazione dei segni iridali. Il vantaggio di questo iridoscopio è la sua professionalità e completezza, oltre alla sua robustezza e affidabilità.
☑ fotocamera di iridologia degli occhi : Con un sistema di analisi per l'analisi dell'iride. Il sistema di analisi IRIS è uno strumento medico per verificare la condizione fisica e prevenire il...
Questo iridoscopio è un modello economico ma funzionale che permette di effettuare una semplice analisi iridale. Ha una telecamera da 1,3 megapixel che trasmette le immagini dell’iride sul computer tramite una porta USB. Il software incluso permette di visualizzare e salvare le immagini, ma non offre funzioni avanzate di analisi o confronto. Il dispositivo ha anche una luce LED bianca per illuminare l’occhio. Il vantaggio di questo iridoscopio è il suo costo contenuto e la sua facilità d’uso, adatto per chi vuole avvicinarsi all’iridologia senza spendere troppo.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Cookie settingsAccettoRifiuto
Privacy & Cookies Policy
Politica Privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web, raccogliere statistiche sulle modalità di interazione e fornirti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie CLICCA QUI. Cliccando ACCETTO, acconsenti all'uso di questi strumenti per scopi pubblicitari, di analisi e per l'assistenza. Accetta
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.