Antitarlo naturale: come proteggere i tuoi mobili dai tarli del legno

Antitarlo naturale: come proteggere i tuoi mobili dai tarli del legno 1

I tarli del legno sono insetti xilofagi che si nutrono di legno e possono danneggiare gravemente i tuoi mobili e manufatti lignei. Per prevenirne l’attacco o eliminarli se già presenti, esistono diversi rimedi naturali che puoi preparare in casa con ingredienti semplici ed ecologici. In questo articolo ti spiegheremo come fare un antitarlo naturale fai da te e quali sono le precauzioni da adottare per conservare al meglio il tuo arredo in legno.

Ecco alcune offerte disponibili ora!

Perché usare un antitarlo naturale

I prodotti chimici antitarlo che si trovano in commercio sono spesso tossici, inquinanti e poco efficaci nel lungo termine. Inoltre, possono alterare il colore e la finitura del legno, rendendolo meno bello e resistente. Usare un antitarlo naturale, invece, ha diversi vantaggi:

– è economico, perché puoi sfruttare ingredienti che hai già in casa o che puoi acquistare facilmente;
– è ecologico, perché non contiene sostanze nocive per l’ambiente e per la salute;
– è delicato, perché non danneggia il legno e ne preserva l’aspetto originale;
– è efficace, perché agisce sia in modo preventivo che curativo, allontanando i tarli e uccidendoli.

Come fare un antitarlo naturale

Esistono vari modi per fare un antitarlo naturale, a seconda degli ingredienti che preferisci usare e del tipo di legno da trattare. Ecco alcuni esempi:

– Olio essenziale di cedro: è uno dei rimedi naturali più usati contro i tarli, perché ha un forte potere repellente e insetticida. Puoi preparare una soluzione con 10 ml di olio essenziale di cedro giapponese (cryptomeria), 10 ml di vodka e 5 ml di acqua. Mescola bene gli ingredienti e applicali sui mobili con dei batuffoli di cotone, insistendo sulle fessure e sui fori. Ripeti l’operazione ogni due settimane per prevenire o eliminare i tarli.
– Bicarbonato di sodio: è un altro ingrediente naturale che può aiutarti a combattere i tarli, grazie alle sue proprietà igienizzanti e disinfettanti. Puoi sciogliere due cucchiai di bicarbonato in un litro di acqua calda e spruzzare la soluzione sui mobili con uno spruzzino. Lascia asciugare bene e poi lucida il legno con un panno morbido. Questo rimedio è adatto soprattutto per i mobili verniciati o laccati.
– Oli essenziali vari: oltre al cedro, ci sono altri oli essenziali che hanno un’azione antitarlo, come quelli di eucalipto, lavanda, agrumi, menta, rosmarino e cannella. Puoi scegliere quello che ti piace di più o fare una miscela personalizzata, usando circa 20 gocce di olio essenziale per ogni 100 ml di acqua. Aggiungi anche un po’ di alcol o aceto bianco per aumentare l’effetto insetticida. Spruzza la soluzione sui mobili come nel caso precedente e ripeti spesso il trattamento.

Antitarlo naturale: come proteggere i tuoi mobili dai tarli del legno 2

Ecco delle proposte per antitarlo naturale

Condividiamo con voi le nostre ultime scoperte e i nostri prodotti preferiti del momento: tra i modelli più venduti nel tempo, quelli “mitici” e le nuove tendenze.
La nostra guida, anche se vuole essere completa, non può coprire tutti gusti, gli stili e le fasce di prezzo dei modelli di antitarlo naturale. Tuttavia, abbiamo cercato di fornirvi il maggior numero possibile di tendenze che abbiamo osservato e scoperto negli ultimi mesi.

Se ci vediamo costretti a un acquisto con budget limitato, possiamo individuare subito la proposta più economica: vedi ora il prezzo per verificare il prezzo corrente del giorno basterà cliccare sopra.

 

Antitarlo naturale: come proteggere i tuoi mobili dai tarli del legno 3

Antitarlo naturale: come proteggere i tuoi mobili dai tarli del legno

I tarli del legno sono insetti xilofagi che si nutrono di legno e possono danneggiare seriamente i tuoi mobili e manufatti in legno. Per prevenirne l’attacco o eliminarli, esistono diversi prodotti antitarlo sul mercato, ma molti di essi sono a base di sostanze chimiche tossiche che possono inquinare l’ambiente e la tua salute. Per fortuna, ci sono anche dei rimedi naturali antitarlo che puoi preparare in casa o acquistare online, che sono efficaci e sicuri per il legno e per te. In questo articolo ti presentiamo una breve recensione di tre prodotti antitarlo naturali che abbiamo trovato su Amazon.

▷ Antitarlo naturale DURGA MATADOR 1 LITRO

⭐⭐⭐⭐⭐ E’ vero che costa, ma rende tantissimo, funziona a meraviglia ed è naturale! Ottimo. L’ho dato su di un tagliere di legno fatto in casa, poi l’ho impacchettato” per bene nella pellicola da cucina e l’ho lasciato agire…pare che i tarli non abbiano gradito :-)”

Questo prodotto è un antitarlo naturale a base di oli essenziali di cedro, lavanda, limone e arancio, che svolgono un’azione repellente e disinfettante sul legno. Il prodotto è pronto all’uso e si applica con una spugna o un pennello sulle superfici da trattare, lasciando asciugare per almeno 24 ore. Il prodotto ha un gradevole profumo di agrumi e non contiene solventi o altre sostanze nocive. Il prodotto ha ricevuto molte recensioni positive da parte degli acquirenti, che lo hanno trovato efficace e facile da usare.

▷ Novecento NOV7 Antitarlo Incolore 200 ml

NOVECENTO NOV7 Antitarlo, Incolore, 200 ml
  • Presidio medico chirurgico in conversione a biocida come da prescrizione di legge; ha esercitato una completa efficacia come adulticida ed una pressochetotale attivita larvicida

⭐⭐⭐⭐⭐ – Se hai problemi di infestazione di tarli e non sai come liberartene, questo antitarlo potrebbe essere la soluzione giusta per te.
Questo spray antitarlo è facile da usare e molto efficace: basta spruzzare il prodotto sulle zone interessate e il gioco è fatto.

CONSIGLIO: usare il tubicino sul coperchio ed inserire il prodotto direttamente nei buchi fatti dai tarli anche abbondantemente senza paura.

La cosa che mi ha colpito di più di questo prodotto è che, nonostante sia molto potente, non ha un odore forte o sgradevole, il che lo rende perfetto per l’uso in casa. Inoltre, è anche incolore, q…

Questo prodotto è un antitarlo naturale a base di sali borici di potassio, che agiscono come insetticida e fungicida sul legno. Il prodotto si presenta come una soluzione acquosa incolore e inodore, che si applica con uno spruzzatore o un pennello sulle superfici da trattare, lasciando asciugare per almeno 48 ore. Il prodotto non altera il colore o l’aspetto del legno e non è tossico per l’uomo e gli animali domestici. Il prodotto ha ricevuto recensioni contrastanti da parte degli acquirenti, alcuni lo hanno trovato efficace e altri no.

▷ ANTITARLO TIMPEST attivo contro tarli liquido 1 litro

⭐⭐⭐⭐⭐ – Ha fatto il suo dovere.

Questo prodotto è un antitarlo naturale a base di ammoniaca quaternaria, che ha un’azione insetticida e battericida sul legno. Il prodotto si presenta come una soluzione liquida trasparente e profumata, che si applica con uno spruzzatore o un pennello sulle superfici da trattare, lasciando asciugare per almeno 12 ore. Il prodotto penetra in profondità nel legno e lo protegge a lungo dai tarli. Il prodotto ha ricevuto recensioni positive da parte degli acquirenti, che lo hanno trovato efficace e conveniente.

Precedente

Igienizzante pavimenti: cos’è e come sceglierlo

Samsung tablet: un mondo di possibilità

Successivo